Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

CYPE Architecture: buone pratiche di modellazione architettonica per simulazioni termiche ed acustiche

DESTACADO:

CYPE Architecture: buone pratiche di modellazione architettonica per simulazioni termiche ed acustiche

Se l'obiettivo finale è creare un modello architettonico dell'edificio con CYPE Architecture per eseguire calcoli termici ed acustici in programmi come CYPETHERM o AcouBAT by CYPE, ti consigliamo di rispettare i seguenti step per ottimizzare la progettazione.

Ricorda che i programmi di analisi termica ed acustica funzionano con modelli analitici. Il modello analitico ha una struttura costituita da ambienti, superfici, bordi e ponti, da cui ricostruisce le adiacenze tra le superfici o la compartimentazione; mentre il modello architettonico funziona con elementi costruttivi come pareti, pavimenti, tetti, ecc.

Quindi per preparare il nostro edificio a studi termici ed acustici dobbiamo trasformare il nostro modello geometrico in un modello analitico, per farlo sarà necessario utilizzare il programma Open BIM Analytical Model.

Modello architettonico
Modello analitico

Open BIM Analytical Model interpreta correttamente il modello architettonico sviluppato con CYPE Architecture, se rispettiamo i seguenti step:

Creare livelli

I livelli ci consentono di identificare le altezze interne del nostro edificio, che in generale corrispondono alle altezze dei piani. Affinchè la lettura del nostro modello avvenga correttamente in Open BIM Analytical Model, dobbiamo assicurarci di creare tutti i livelli di pianta.

Creare spazi

Gli spazi sono fondamentali sia per definire il modello geometrico (esempio per valutarne gli usi) sia per generare il modello analitico.

Per leggere correttamente il tuo modello, Open BIM Analytical Model controlla che questi siano stati creati e che verifichino le seguenti condizioni:

Essere stati associati a livelli (Levels)

Tutti gli spazi devono essere associati ad un livello di appartenenza o non saranno riconosciuti in Open BIM Analytical Model.

Avere etichette associate (Labels)

Le etichette servono per raggrupare spazi rispetto ad una tipologia scelta. Per una corretta analisi gli spazi devono avere un'etichetta associata.

Importante: Tutti gli elementi presenti nella scheda "Architettura" devono avere livelli ed etichette associati. Ricorda di definire l'etichetta e spuntare la casella livelli quando inserisci un elemento!

Allo stesso modo, anche gli elementi architettonici (facciate, pareti, solai, ecc.) devono essere vincolati a livelli, non solo per poter simulare studi termici ed acustici ma anche per essere letti dalla maggior parte dei programmi disponibili nel BIMserver.center.

Inoltre, se si tratta di uno spazio chiuso o interno all'edificio, nelle "Proprietà" dello spazio nella parte inferiore del pannello di definizione è consigliabile indicare il tipo "Interno" affinché la generazione del modello analitico sia corretta.

Esportazione al BIMserver.center

Compiuti e verificati i passaggi anteriori, non ci resta che esportare il progetto sulla piattaforma BIMserver.center, in seguito aprire Open BIM Analytical Model e vincolare il lavoro al progetto appena creato! Basta cliccare sul pulsante Genera modello Analitico e Open BIM Analytical Model crea il modello, pronto per essere analizzato con CYPETHERM o AcouBAT by CYPE.

Leggi anche: Open BIM Analytical Model: il ruolo di questo strumento nelle simulazioni acustiche ed energetiche

Ultimi Articoli

CYPE Architecture: buone pratiche di modellazione architettonica per simulazioni termiche ed acustiche