Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Condividi

Versione

Programmi correlati

Generazione di dislivelli nella vista 3D

Il programma genera nella vista 3D, le sezioni verticali che uniscono due elementi introdotti nella stessa pianta ma con livelli diversi. Questo già succedeva con la versione 2018.g con gli elementi di consumo. Questi elementi sono introdotti nella stessa pianta del tubo che li alimenta. Nella vista 3D sono uniti da una sezione verticale senza la necessità di inserire manualmente le verticali.

Allo stesso modo si generano queste sezioni verticali tra tubazioni con diversi livelli o tra altri elementi a cui l'utente fornisce una quota diversa a quella del piano lungo il quale passa la conduzione (collegamenti, contatori, serbatoi, gruppi di pressione...).

Le sezioni verticali generate automaticamente dal programma sono disegnate nella vista 3D in un colore leggermente più chiaro rispetto ai tubi e ai verticali introdotti dall'utente.

Le sezioni verticali generate avranno lo stesso diametro della tubazione da cui vengono estratte. Se l'utente desidera definire un diametro diverso per loro, dovrà inserire manualmente la sezione verticale per mezzo di una tubazione verticale.

Nell'immagine allegata, le sezioni verticali generate automaticamente sono contrassegnate da un cerchio rosso (sia nella vista 3D che nella vista in pianta).