Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Condividi

Versione

Programmi correlati

Lamine in CYPE 3D

Nella versione 2015.d di CYPE 3D è stata implementata la possibilità di definire elementi della lamina. Le lamine sono elementi piani bidimensionali di spessore costante e senza aperture, il cui perimetro sia definito da un poligono.

Agli effetti del calcolo, le lamine si introducono nella matrice di rigidezza globale della struttura mediante un modello di elementi finiti tridimensionali di lamina piana triangolari a sei nodi (quadratici). Il tipo di elemento utilizzato si basa sulla sovrapposizione di due elementi disaccoppiati localmente: uno apporta la rigidezza assiale (sforzi di membrana) e l’altro la rigidezza a flessione (sforzi di placca).

Per ogni lamina è possibile definire:

  • Spessore e coefficiente di Winkler
    E nella direzione Z locale.
  • Materiale
    Calcestruzzo, acciaio laminato, acciaio sagomato, alluminio e generico (specificando il modulo di elasticità e il coefficiente di Poisson)
  • Posizione
    Rispetto al piano di introduzione
  • Discretizzazione
    È possibile controllare la densità della maglia definendo le dimensioni massime del triangolo nelle direzioni x e y locali.
  • Orientamento degli assi
  • Vincolo interno
    Vincolo interno degli spigoli con gli altri elementi della struttura
  • Vincolo esterno
    È inoltre possibile definire il vincolo esterno degli spigoli ma, in questo caso, questo verrà applicato a tutte le lamine che condividono lo spigolo. Le possibilità di vincolo esterno sono le stesse di quelle disponibili per i nodi in CYPE 3D.
  • Bande di integrazione
    Le bande di integrazione nelle lamine definiscono linee sopra le quali, per una larghezza di banda data, si integrano gli sforzi corrispondenti alla lamina per ottenere gli sforzi agenti sull’asta.

Per poter utilizzare l’elemento lamine in CYPE 3D è necessario che la licenza di utilizzo disponga dei permessi per il programma CYPE 3D.

Di seguito vengono mostrati alcuni esempi grafici di strutture realizzate con lamine in CYPE 3D: