Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronologia degli aggiornamenti

CYPEHVAC Ductwork

Nuovo progetto esempio

  • Centro comercial - HVAC
  • Centro comercial - Extracción de humos

Volumi di ritaglio

Dalla versione 2022.b, le applicazioni con ambiente 3D consentiranno di definire un volume di visualizzazione a partire dall’involucro geometrico della scena. Le frecce permettono di regolare il volume di visualizzazione spostando le facce e gli archi, in modo da visualizzare un volume selezionato girando il modello.

Miglioramenti generali

La versione 2021.g del software CYPE è una versione di rilascio della versione 2021.

Oltre alle nuove funzionalità e ai miglioramenti espressamente indicati in ogni versione dei software CYPE, normalmente si include un'ottimizzazione dei processi che comporta miglioramenti interni ai nostri programmi. In ogni revisione, tutti i programmi vengono sistematicamente controllati e vengono apportate modifiche per migliorarne il funzionamento. Pertanto, raccomandiamo ai nostri utenti (in questo caso della v.2021) di aggiornare sempre la loro versione all’ultima disponibile, indipendentemente dal paese in cui utilizzano il software CYPE o dalla lingua in cui lo installano.

In particolare, in questa versione 2021.g è stato ottimizzato il funzionamento del Generador de Precio, che, oltre a includere le nuove funzionalità elencate di seguito, incorpora un'importante ottimizzazione del tempo necessario per generare una lavorazione quando l'utente modifica alcune delle opzioni disponibili.

Dimensionamento delle UTA a partire dai dati rilevati nei locali

Nella versione 2021.c di CYPEHVAC Ductwork è stata implementata la possibilità di inserire i carichi termici negli involucri (manualmente o letti automaticamente dal progetto BIM).

Dalla versione 2021.e in poi, queste informazioni, insieme alle condizioni di progettazione interna dei locali, vengono utilizzate per dimensionare e calcolare le unità di trattamento dell'aria (UTA) presenti nell'edificio.

Importazione del database di dati climatici ASHRAE

Il database dei dati climatici (ASHRAE) "ASHRAE Weather Data Viewer 6.0" è stato aggiunto al CYPEHVAC Ductwork.

Importazione di carichi termici degli ambienti

I carichi termici sono stati incorporati nei locali. Ora, l'utente può introdurre i carichi manualmente o possono essere letti automaticamente dal progetto BIM a cui il lavoro è collegato, se questa informazione è disponibile.

Ottimizzazione del processo di calcolo

Nella versione 2021.b di CYPEHVAC Ductwork, il processo di calcolo per gli impianti di canalizzazione è stato ottimizzato in modo che sia ora più veloce. Questo è particolarmente interessante per i grandi cantieri.

Lettura della portata di ventilazione

A partire dalla versione 2021.a, il programma CYPEHVAC Ductwork legge la portata di ventilazione degli ambienti calcolata precedentemente in CYPETHERM LOADS e Open BIM COVID-19. In questo modo, non è necessario immettere manualmente i flussi di ciascuna griglia, poiché il programma li calcola in base al numero di griglie in ciascuna stanza.

Guida d’uso intorno 3D

Alcuni programmi Open BIM di CYPE hanno un ambiente 3D per inserire gli elementi dell'impianto. Questa interfaccia 3D è attualmente disponibile nelle seguenti applicazioni:

  • Open BIM Analytical Model
  • CYPE Construction Systems
  • Open BIM Model Checker
  • Open BIM Vertical Connections
  • CYPE Lightning
  • CYPEHVAC Ductwork
  • Open BIM MOVAIR
  • Open BIM RenoZEB - Focchi Facades
  • Open BIM TVITEC
  • Open BIM UNEX
  • Open BIM URSA AIR
  • Open BIM VAILLANT
  • CYPELEC PV Systems

Nella versione 2020.f sarà disponibile il manuale d’uso degli strumenti dell’intorno 3D.

Scaricalo qui: Ambiente 3D. Guida all'uso degli strumenti dell'ambiente di lavoro 3D.

Computo metrico estimativo

Nella versione 2020.e è stata inserita una finestra aggiuntiva "Computo". Questo strumento serve per generare e gestire il computo del progetto, contabilizzando e misurando tutti gli elementi che ha inserito.

Nella sezione "Computo" delle applicazioni di calcolo Open BIM puoi trovare maggiori informazioni su questo strumento, inserito in diversi programmi Open BIM di CYPE.

Inserimento di dati nell’intorno 3D

A partire dalla versione 2020.e, l’intorno grafico di CYPEHVAC Ductwork si trasforma da un’interfaccia 2D ad una 3D. con questo miglioramento l’utente può scegliere se continuare a lavorare per piante o direttamente in 3D nel progetto.

Finestra "Computo" nelle applicazioni Open BIM

La scheda "Computo" è stata aggiunta nella barra degli strumenti di alcune delle applicazioni integrate nel flusso di lavoro Open BIM. Nella versione 2020.e, i primi programmi Open BIM che presentano questa finestra sono:

  • Open BIM Quantities (nuevo programa de la versión 2020.e)
  • CYPE Accessibility
  • CYPE Lightning
  • CYPEPLUMBING Sanitary Systems
  • CYPEPLUMBING Water Systems
  • CYPEPLUMBING Solar Systems
  • CYPEFIRE Hydraulic Systems
  • CYPEHVAC

L'integrazione di questa finestra nel resto delle applicazioni Open BIM verrà effettuata nelle versioni future.

Nella scheda "Computo", l'utente dispone di strumenti orientati alla generazione e alla gestione del computo e dei costi. In esso, l'utente può estrarre la misurazione del modello e, da tali informazioni, generare lavorazioni. Questo processo viene eseguito attraverso un sistema di corrispondenza tra gli elementi misurati sul modello di calcolo e le voci del computo (mappatura). Questa equivalenza è archiviata in una directory locale o di rete in modo tale che possa essere incrementata progressivamente e utilizzata in progetti futuri.

Per facilitare l'introduzione dei prezzi dell'opera, è possibile importare sia prezziari completi, sia voci individuali da prezziari che sono stati sviluppati secondo lo standard FIEBDC-3 (.bc3), come Generatore dei prezzi di costruzione di CYPE.

La documentazione del computo metrico estimativo può essere estratta in diversi elenchi di tipi (computo, giustificazione del prezzo, costi, computo estimativo, riepilogo del budget) esportabili in formato HTML, DOCX, PDF, RTF e TXT.

La scheda "computo" è inclusa anche nel programma "Open BIM Quantities" (nuovo programma versione 2020.e). A differenza di altre applicazioni che includono la scheda "computo", "Open BIM Quantities" consente di estrarre la misurazioni dei modelli BIM definiti dallo standard IFC (nella scheda "Computo del modello BIM". Gli altri programmi lo elaborano il computo direttamente come scheda aggiuntiva del proprio programma.