Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronologia degli aggiornamenti

CYPE Health and safety

Assegnazione delle fasi costruttive

Si è implementato uno strumento per assegnare una selezione di elementi alle fasi costruttive in cui vogliamo che siano presenti (menù “Modifica” > “Assegnazione fasi”)

Assegnazione della visualizzazione degli elementi nelle planimetrie

Si è implementato uno strumento per assegnare la visualizzazione degli elementi nelle planimetrie in cui vogliamo che siano visibili.

Importazione del modello topografico

A partire dalla versione 2019.g si può importare dal progetto BIM il modello topografico del terreno e interagire con esso. Gli elementi introdotti si colorano alla quota rilevata del modello topografico. In ciascun livello della pianta l’utente può selezionare se desidera visualizzare o no la topografia del terreno.

Affinché “CYPE Health and safety” interpreti correttamente il modello topografico, è imprescindibile che il software che ha generato il modello del terreno lo abbia fatto in una entità del tipo “IFCSite” o “IFCGeographicalElement”.

Introduzione di parapetti

La versione 2019.g include anche una funzione per facilitare l’inserimento di recinzioni. É disponibile selezionando il pulsante “ Inserimento multiplo” dal menù Parapetto.

Introduzione di recinzioni

È stata implementata una funzione per inserire recinzioni di forma semplice. Se si clicca sul pulsante “Recinzione”, si possono scegliere due funzioni “Inserimento semplice” e “Inserimento Multiplo”. Con la seconda opzione si colorano le recinzioni su una polilinea definita dall’utente.

Ponteggi

È stata implementata la definizione di ponteggi di tipo europeo. Il ponteggio si inserisce definendo il numero vani, il numero di livelli di ciascun vano e gli elementi che compongono ogni modulo.

Versione a 64bits

A partire dalla versione 2019.f, i programmi di CYPE (sia quelli scaricati dal nostro sito web sia quelli scaricati dalla piattaforma BIMserver.center) girano per i sistemi a 64 bit. La compilazione a 64 bit dei software di CYPE sfrutta le funzionalità superiori dei processori a 64 bit e dei rispettivi sistemi operativi rispetto a quelli a 32 bit.

È necessario tenere conto del fatto che per lavorare con qualsiasi software a 64 bit è essenziale che il sistema operativo sia a 64 bit.

In ogni caso e come misura temporanea, la versione 2019.f è disponibile a 64 e 32 bit nell'area di download della nostra pagina Web. I programmi scaricati dalla piattaforma BIMserver.center sono disponibili solo a 64 bit. Se il tuo sistema operativo è a 64 bit, puoi lavorare in modo intercambiabile con la versione a 64-bit e 32-bit del nostro software, sebbene ti consigliamo vivamente di installare la versione del software CYPE a 64-bit.

Sul tuo computer puoi conoscere il sistema operativo che hai installato in "Pannello di controllo > Sistema".

Dal momento che i microprocessori a 64 bit hanno iniziato ad essere introdotti in massa nei personal computer dal 2003 e dal momento che dalla versione di Windows XP, Microsoft offre già le due versioni dei suoi sistemi operativi (32 e 64 bit), siamo sicuri che quasi la totalità dei nostri utenti disporrà di dispositivi con processori a 64 bit (x64) e sistema operativo a 64 bit.

Potrebbe accadere che alcuni utenti lavorino con un computer con un processore a 64 bit con una versione a 32 bit del sistema operativo installato. Più strano sarebbe il caso in cui il computer abbia un processore a 32 bit (x86 - macchine con più di 15 anni). Se uno di questi è il tuo caso, ti consigliamo di parlare con il tuo fornitore di hardware o software per aggiornare la tua situazione il prima possibile. Tuttavia, è possibile scaricare la versione a 32 bit e utilizzare i programmi di CYPE dal nostro sito web prima di aggiornare il tuo ambiente di lavoro.

CYPE Health and safety (nuovo programma)

CYPE Health and safety è un programma creato per assistere l'utente nello sviluppo degli elaborati di elementi di protezione collettiva da incorporare nel progetto si Sicurezza e Salute. Esporta anche la misurazione degli elementi introdotti nel formato FIEBDC-3 da trattare con programmi di computo e preventivazione.

Con "CYPE Health and safety" l'utente può definire le fasi di costruzione del progetto e includere in ognuno di essi sistemi di protezione collettiva. Il programma consente di definire i seguenti sistemi di protezione collettiva:

  • Parapetti e supporti di parapetti
  • Reti verticali e supporti a cappio
  • Protezioni di aperture nei solai
  • Aree di stoccaggio
  • Segnali indicativi di rischi
  • Recinzione perimetrale
  • Scavi
  • Accesso

CYPE Health and safety è integrato nel flusso di lavoro Open BIM attraverso lo standard IFC. Per lavorare con esso, è necessario collegare il lavoro a un progetto BIM e il programma importerà la struttura delle planimetrie per generare un elaborato per ciascuna planimetria importata dal progetto. In ogni planimetria l'utente deve disegnare gli elementi di sicurezza che desidera includere nel progetto.

Per poter lavorare con CYPE Health and safety è necessario avere il permesso corrispondente, che è lo stesso che dà accesso al modulo "Sistemi di protezione collettiva" di CYPECAD. Tale permesso deve essere aggiornato alla versione 2019.a o successiva.

CYPE Health and safety è disponibile per il download dalla piattaforma BIMserver.center.