Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

Condividi

Versione

Programmi correlati

Calcolo con la norma AISC 360-16 (LRFD)

É stato implementato il calcolo con la norma AISC 360-16 (LRFD), in aggiunta alle già presenti EAE 2011 e Eurocodice 3.

Nello specifico sono state implementate le verifiche di resistenza e distanziamento per bulloni, bulloni pretesi e cordoli di saldatura. Per le piastre si verifica il valore il limite del 5% per la deformazione equivalente di Von Misses (EN1993-1-5, Par. C.8, Nota 1).

Le specifiche si mostrano nell’articolo di riferimento della normativa.

Dalla versione 2022.b in poi, i cordoni di saldatura includeranno la selezione del materiale dell'elettrodo. Questo viene fatto perché la verifica della resistenza di cordoli di saldatura confronta la sollecitazione con la resistenza del materiale di saldatura. Per le norme in cui si presume che il metallo utilizzato abbia una resistenza superiore a quella delle piastre da unire (EAE 2011 e Eurocodice 3), questa selezione sarà solo a scopo di documentazione e la selezione può essere lasciata vuota.

È stata incorporata anche la libreria di elementi USA, con unità in pollici e libbre, USA (IP), e unità metriche, USA (M). Queste librerie includono materiali per profili e piastre, i profili raccolti nell'AISC Shapes Database v.15, bulloni, ancoraggi ed elettrodi.