Dalla versione 2019.e l'esportazione di planimetrie in formato dxg/dwg genererà blocchi di elementi di tipo "quota". Nelle versioni precedenti, le quotature nelle planimetrie venivano esportate come una serie di linee e testi.
Cronologia degli aggiornamenti
- CYPE 3D
- Cronologia degli aggiornamenti

CYPE 3D
A partire dalla versione 2019.e, l'utente può impostare un limite di spostamento dal quale non vengono visualizzati i valori deformati.
Cioè, la struttura deformata è ancora rappresentata dal fattore di scala indicato dall'utente, indipendentemente dal fatto che il limite indicato sia superato o meno. Quello che succede ora è che tutti i punti che superano il limite di spostamento sono disegnati in nero.
Per fare ciò, l'opzione "Valore massimo" è stata inclusa nel pannello "Deformata", che è rappresentato nella finestra di dialogo "Deformata".
Questa utilità aiuta a visualizzare i valori deformati, scartando le parti con un valore di spostamento superiore a quello stabilito dall'utente.
Questa stessa novità è stata implementata in CYPECAD nella versione 2019.d.
A partire dalla versione 2019. Gli applicativi integrati nel flusso di lavoro Open BIM possono consultare le informazioni BIM contenute nei file GLTF allo stesso modo della piattaforma BIMserver.center.
La versione 2019.e include un nuovo sistema di visualizzazione 3D nella maggior parte dei suoi programmi: CYPECAD, CYPE3D e l'intera famiglia di applicativi integrati nel flusso di lavoro Open BIM. La sua incorporazione ad altri programmi sarà progressiva.
Le caratteristiche del sistema sono:
- Miglioramento della velocità di disegno di scene con un numero elevato di oggetti
- Calcolo dinamico del centro di rotazione della telecamera
- Rotazione attorno a un punto indicato dall'utente
- Possibilità di definire piani di sezione globali X, Y o Z o Zoom sull'oggetto sotto il cursore sia in prospettiva che in viste ortogonali
Per il corretto funzionamento di questo sistema di visualizzazione, gli applicativi ora richiedono una scheda video compatibile con OpenGL 3.3 o superiore.
A partire dalla versione 2019.d, i programmi CYPECAD, CYPE 3D e Travi continue consentono all'utente di modificare la percentuale del sovraccarico di utilizzo considerata come un carico quasi-permanente da prendere in considerazione nel calcolo della freccia differita. Per questo, il campo "% Quasi-permanente" è stato incluso nel pannello "Processo costruttivo".
Il modo per accedere a questo pannello è:
- CYPECAD
In CYPECAD è possibile indicare una percentuale del sovraccarico di utilizzo come quasi-permanente diverso per ciascun gruppo di planimetrie:
Menu Lavoro > Dati generali > Carico permanente e sovraccarico dell'utilizzo > selezionare il pulsante "Modifica" del gruppo di planimetrie desiderato. - CYPE 3D
Menu Progetto > Dati generali > Processo costruttivo. - Travi continue
Menu Dati generali > Processo costruttivo.
Compatibilità della norma sul calcestruzzo NTC 2017 (México D.F.) con le norme sismiche CF 2015 e CF 2008 del Messico
A partire dalla versione 2018.k, se la norma di calcestruzzo selezionata è "NTC 2017 (Mexico D.F.)" è possibile selezionare le seguenti norme messicane come normative per i terremoti (oltre alla stessa NTC 2017):
- CFE 2015
Manual de Diseño de Obras Civiles. Diseño por Sismo. Sección C: Estructuras. Tema 1: Criterios generales de análisis y diseño. México 2015. - CFE 2008
Manual de Diseño de Obras Civiles. Diseño por Sismo.
È stata implementata la possibilità di aggiungere una cronologia dei commenti sul lavoro. La gestione dei commenti viene eseguita nella finestra di dialogo "Descrizione del lavoro" (menu File> Descrizione del lavoro).
I commenti che l'utente include possono essere inclusi nella relazione di progetto. Questo miglioramento consente, ad esempio, di gestire una cronologia di commenti di cambi, modifiche o revisioni che vengono eseguite nel progetto.
Il Decreto 945 del 5 giugno 2017 pubblicato dal Ministerio de Vivenda, Ciudad y Territorio della Republica de Colombia modifica parzialmente il Reglamento Colombiano de Construcción Sismo Resistente NSR-10”.
Nella versione 2018.c dei programmi CYPE sono state implementate le modifiche indicate in questo decreto che riguardano i programmi CYPECAD e CYPE 3D. Le suddette modifiche consistono nella possibilità di selezionare determinati comuni anteriormente omessi nel Reglamento NSR 10.
I comuni aggiunti sono: Norosí (Bolívar), Guachené (Cauca), San José de Uré (Córdoba), Tuchín (Córdoba), Nariño (Nariño) e Coveñas (Sucre).