Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie forniscono le funzioni di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in forma anonima.
I cookie di funzionalità aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di analisi sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del sito, come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

3 modi di modellare facciate continue con CYPE Architecture

Dal lancio di CYPE Architecture, molti miglioramenti e nuove funzionalità sono stati incorporati in tutti i suoi aggiornamenti. Gli strumenti di modellazione architettonica stanno diventando sempre più completi, rendendo possibile la creazione di un numero infinito di tipi di progetti. Tra le utility che sono state aggiornate di recente, troviamo quella che permette di modellare le facciate continue, con tre modalità di introduzione, che sono descritte di seguito.

Modellare facciate continue definendo un segmento e l'altezza

La modalità di inserimento "Per segmento e altezza" è la più semplice e probabilmente la più usata nei progetti con geometria convenzionale. Con questa funzionalità, come dati di input avremo una linea definita tra due punti, che coincide con la base della facciata e l'altezza dell'elemento.

NOTA: Deselezionando la casella "Altezza", è possibile inserire questa dimensione liberamente usando il mouse. Inoltre, combinando questa azione con altri strumenti come "Riferimenti" o "Definire la dimensione degli elementi inseriti", si ottiene una maggiore precisione nella modellazione.

Inserire una facciata continua con 3 click

Modellare facciate continue per punti

La modalità di inserimento "Per punti" aumenta le possibilità di progettazione, poiché permette al tecnico di definire una facciata continua con un contorno composto da più di quattro bordi e quattro vertici. In questo caso, l'"Altezza" del muro non è richiesta e il tecnico può definire liberamente i punti relativi ai vertici della geometria della facciata.

NOTA: questa opzione è molto utile quando la geometria dell'apertura non è rettangolare. Attiva i "Riferimenti" per utilizzare i punti di base nel modello per aiutarvi a inserire la facciata continua in modo più rapido e preciso.

Modellare una facciata continua da una superficie

L'inserimento "Per superficie" è il più flessibile delle tre opzioni disponibili. In questo caso, il tecnico utilizzerà le superfici create con gli strumenti del bozzetto per creare la geometria della facciata continua. Questa dualità bozzetto-architettura apre un numero infinito di possibilità di modellazione 3D. Date sfogo alla vostra creatività!

NOTA: questa opzione facilita enormemente l'inserimento di facciate continue in superfici inclinate.

L'inserimento da superficie è il modo migliore per modellare facciate continue di geometrie complesse.

Configurazione di elementi e tipologie

Le proprietà delle facciate continue possono essere modificate in qualsiasi momento, indipendentemente dalla modalità d'inserimento utilizzata e dalla geometria del piano in cui si trova la parete. Queste modifiche possono essere fatte manualmente per ogni facciata continua, o modificando la sua tipologia, se è stata associata. Per maggiori informazioni sui diversi parametri di configurazione delle facciate continue, consigliamo di guardare questo video.

L'uso delle tipologie non è obbligatorio, ma può facilitare enormemente il lavoro , poiché se una certa tipologia viene cambiata, avrà ripercussioni su tutti i muri ad essa associati. Questa risorsa può essere particolarmente interessante per definire i colori, la spaziatura e le dimensioni degli elementi per ogni tipologia di facciata continua.

Modificando una delle proprietà di una tipologia, tutte le facciate continue associate si modificano in automatico.

Ultimi Articoli